Arezzo è un’antica città che sorge su di un colle all’incrocio di quattro valli: il Valdarno, la Val di Chiana, Val Tiberina e Casentino.
La storia che ha visto questo luogo sempre protagonista nel trascorrere dei secoli ha lasciato tracce ben visibili ancora oggi.
I bombardamenti delle Seconda Guerra Mondiale hanno distrutto la parte medievale di Arezzo, ma nonostante questo la città conserva degli importanti monumenti come la Basilica di San Francesco. La Basilica custodisce al suo interno uno dei capolavori dell’arte rinascimentale ad opera di un aretino eccellente: Piero Della Francesca, il ciclo di affreschi della Leggenda della Vera Croce.
La visita della città deve comprendere anche una sosta all’Anfiteatro romano, tra le cose da vedere ad Arezzo vi segnaliamo anche la splendida Chiesa di San Francesco con il suo Crocifisso ligneo inestimabile opera di Cimabue.